Agenda: esposizioni e mostre dal 20 al 26 novembre

Di Antonella Fava
20 Nov 2023
mostre 20 26 novembre

Bentrovati all’Agenda di Radio Nizza con le mostre dal 20 al 26 novembre: quelle che inaugurano nei prossimi giorni e quelle che stanno per chiudere in Costa Azzurra.

Ascolta il podcast con le mostre dal 20 al 26 novembre

 

Vivre pour l’art. Les collections Trachel et Rothschild à Nice

A Nizza da sabato 25 novembre sarà possibile visitare al Musée des beaux-arts Vivre pour l’art. Les collections Trachel et Rothschild à Nice. La mostra, che si estende anche al Palais Lascaris e al Musée Masséna, mette in evidenza le opere donate alla città di Nizza da queste due grandi famiglie.
Questi lasciti, effettuati tra il 1892 e il 1912, comprendono più di millesettecento opere di vario tipo. Oggetti archeologici, disegni, acquerelli, dipinti, sculture, stampe, ma anche mobili, ceramiche e tessuti che costituiscono il nucleo delle collezioni dei Musei di Nizza. L’esposizione è anche un’occasione per riscoprire le migliaia di acquerelli dipinti dai fratelli Trachel – Hercule, Dominique e Antoine – nonché quelli  della baronessa Charlotte de Rothschild, di cui Hercule era maestro e amico. 

Musée Jean Coacteau - le bastion mostre 20 26 novembre

Jean Cocteau: Je reste avec vous

A Menton il Musée Jean Cocteau – Le Bastion presenta da sabato 25 novembre l’esposizione Je reste avec vous. In occasione del sessantesimo anniversario della morte di Jean Cocteau, il museo che lui stesso aveva concepito per testimoniare la sua arte, torna al suo allestimento storico.
Jean Cocteau si è spento l’11 ottobre 1963, lasciando dietro di sé un corpus di opere di notevole ricchezza e incredibile diversità. La questione della sua posterità e del futuro della sua arte è stata una delle principali preoccupazioni dell’artista nei suoi ultimi anni di vita. Menton gli ha fornito la soluzione, offrendogli il Bastione per creare il suo museo. In questa vetrina, decorata da lui stesso, egli volle esporre alcune delle sue opere più emblematiche. Pastelli, arazzi, dipinti e ceramiche costituiscono la collezione originale di questo vero e proprio museo-testamento. Senza dimenticare la famosa serie degli Innamorati, disegni che incarnano perfettamente l’ispirazione mediterranea dell’artista.
A sessant’anni dalla sua morte il Musée Jean Cocteau – Le Bastion torna ad esporre la sua opera storica, facendo proprie le parole che egli volle fossero incise sulla sua lapide: Je reste avec vous.

mostre 20 26 novembre

Tatouages du monde flottant

Ricordiamo poi che fino al 3 dicembre è visitabile al Musée des Arts Asiatiques la mostra Tatouages du monde flottant. L’arte del tatuaggio giapponese è considerata una delle forme di ornamento corporeo più raffinate al mondo. Questa mostra ripercorre più di trecento anni di storia di quest’arte effimera, i cui codici di ieri ispirano quelli di oggi. Nata nel cuore del periodo Edo (1603-1868) con il tatuaggio dei giuramenti d’amore e il famigerato tatuaggio dei criminali, la pratica si è evoluta in un ornamento sempre più elaborato e ricco di figure simboliche.

Nuovo percorso al Musée Bonnard di Le Cannet

Infine dal 25 novembre vi invitiamo a scoprire il nuovo percorso espositivo al Musée Bonnard di Le Cannet che mette in mostra le sue collezioni, per un bellissimo viaggio tra il periodo nabi e quello moderno.

 

Archivio articoli