Agenda: Festival e feste, gli eventi dal 13 al 19 novembre

Di Antonella Fava
12 Nov 2023
Festival OVNi eventi dal 13 al 19 novembre

Bentrovati all’agenda di Radio Nizza con la nostra proposta di eventi per la settimana dal 13 al 19 novembre: i festivel e le feste.

Ascolta il podcast

 

eventi dal 13 al 19 novembre promenade du paillon

Festeggiamenti per la Promenade du Paillon

Cominciamo dai festeggiamenti che si svolgeranno a Nizza per il decimo anniversario della Promenade du Paillon e che si aprono Venerdì 17 novembre alle 18h30 con un concerto gratuito sul miroir d’eau nel quale si ripercorrono i più grandi successi dei Queen. La festa continua poi sabato, nel parco, dalle 10 alle 18 con numerose animazioni, strutture temporanee e molte sorprese.

Monte-Carlo Jazz festival

Monaco: Festival e Festa Nazionale

Andiamo a Monaco, dove si apre questo venerdì 17 novembre Il Monte-Carlo Jazz Festival. La programmazione, che durerà fino al 2 dicembre propone 11 date all’Opéra Garnier. Anche i momenti salienti del Before and After tornano ad essere proposti in locali come La Rotonde Bar del Casinò di Monte-Carlo, il Crystal Bar dell’Hôtel Hermitage e l’American Bar dell’Hôtel de Paris.
Restiamo a Monaco, dove il 19 novembre si festeggia la Festa Nazionale. Manifestazioni e festeggiamenti sono previsti sul Rocher e sabato sera alle 20.15 dei fuochi d’artficio verranno sparati sul port Hercule. A partire da giovedi 16 novembre sull’Avenue de Monte-Carlo saranno presenti anche i tipici chalets di Natale con prelibatezze gastronomiche, idee regalo e sapori festivi.
Per tutta la settimana, fino a domenica 19 novembre sempre a Monaco si corre (o si cammina) per beneficienza. La 24esima edizione di No Finish Line permette di versare 1 € per ogni chilometro percorso in favore dei bambini in difficoltà o malati. Su un circuito a Fontvieille sarà possibile percorrere quanti chilometri si vorrà e quante volte lo si desidererà.

festival ovni villa ephrussi de rotschild

Festival OVNi

Torniamo a Nizza e dintorni, dove il 17 novembre inizia il Festival internazionale di videoarte OVNi il cui tema è quest’anno il sussurro delle stelle. Fino al 3 dicembre sono numerose le mostre al 109 e il programma comprende eventi in vari luoghi di Nizza e in differenti musei della regione. Ricordiamo l’esposizione alla Villa Ephrussi de Rotschild a Cap Ferrat Twelve West Coast Stations #03 di Stéphanie Solinas.
Anche i musei nazionali Marc Chagall e Fernand Léger partecipano alla 9ª edizione di OVNi. Sabato 18 novembre alle 15.30 al Musée Fernand Léger di Biot sarà possibile assistere a Le Balai mécanique, un’installazione sonora immersiva progettata da Pierrick Sorin. L’ingresso è libero, fino a esaurimento dei posti disponibili.
Martedì 21 novembre all 19.00 all’Auditorium del Museo Chagall a Nizza sarà messa in scena invece Les Glaneurs de rêves di La Compagnie Humaine, un’opera coreografica che combina danza, testo, musica, canto e proiezione video, con immagini dell’artista multidisciplinare Marcel Bataillard. L’ingresso è libero, ma la prenotazione è obbligatoria. 

Compagnie Humaine Musée Chagall

Mostra fotografica

Per quel che riguarda le altre mostre ricordiamo quella che viene inaugurata venerdì 17 novembre alla Galleria del Musée de la Photographie Charles Nègre: Regards sur les Alpes sauvages, di Robert Forte. Dopo un grave incidente stradale, Robert Forte è rimasto invalido. Per dare un nuovo senso alla sua vita, ha scelto di dedicarsi alla fotografia naturalistica. Originario di Nizza e appassionato di montagna, investe ora il suo tempo in questa vocazione che lo porta a immergersi nello straordinario mondo della fauna selvatica. 

 

Archivio articoli