Bentrovati all’agenda di Radio Nizza con gli eventi in Costa Azzurra per i giorni dal 6 al 10 settembre 2023.
Ascolta il podcast
Ironman per grandi e piccini
L’evento clou di questo inizio mese sono i Campionati del Mondo di Ironman che hanno luogo a Nizza domenica 10 settembre. È un evento storico perché questi si terranno qui per la prima volta nella loro versione maschile, mentre le donne continueranno a gareggiare nello storico luogo di nascita dell’evento, le Hawaii.
In programma una gara di nuoto di 3,8 km, una corsa in bicicletta di 180 km e una maratona (42,195 km), con la Promenade des Anglais al centro dell’evento. Sono attese quasi 10.000 persone. Il Comune sta introducendo delle limitazioni al traffico a partire da giovedì.
L’evento è occasione anche per proporre, mercoledì 6 settembre alle 10, la Ironkids, una corsa festosa dedicata ai bambini tra i 5 e i 13 anni. Si effettua su 4 distanze (1,6 km, 1,2 km, 0,8 km e 0,3 km di corsa). Non è una gara cronometrata e non c’è classifica finale, si tratta di puro divertimento e piacere di partecipare!
Villefranche come New Orléans e Fréjus tra passato e futuro
Musica sabato 9 settembre a Villefranche-sur-mer, dove dalle 11 del mattino fino alle 23.30 di notte la città sarà invasa dal Jazz Tremé, versione del jazz tipica di New Orleans: durante la giornata con delle deambulazioni di Brassa-Band e la sera con un concerto a pagamento alla Citadelle.
Frejus il week end del 9 e 10 settembre presenta World of Geek. È un salone dedicato alle serie tv e ai videogiochi, con oltre 80 espositori, eventi e attività gratuite, attori, spettacoli, gare, combattimenti, dimostrazioni, mostre, palchi e cosplay.
Se ci spostiamo un po’ più a ovest poi, a Saint-Aygulf potremo approfittare della tradizionale Omelette Géante che dal 1986 è l’occasione di una grande festa ogni seconda domenica di settembre.
Il sabato è dedicato alla preparazione di una frittata gigante per i bambini e di una zuppa di cipolle. La domenica è il momento di preparare l’omelette gigante ufficiale.
La tradizione è nata vicino a Tolosa nel 1973, in onore di un’usanza ancestrale secondo la quale ogni lunedì di Pasqua si condivideva un’omelette con la famiglia e gli amici. Nacque così la Confraternita dei Cavalieri della frittata gigante. La tradizione si diffuse poi in sette confraternite in tutto il mondo: a Bessières, Dumbéa, Fréjus, Abbeville in Louisiana, Granby in Québec, Malmedy in Belgio e Pigüé in Argentina. A Saint-Aygulf, la prima omelette è stata preparata il 27 settembre 1987.
Folklore a Grasse e a Vallauris
Continuando con gl eventi conviviali vi ricordiamo la Festa della Birra a Grasse da giovedì 7 a domenica 10 settembre con concerti, animazioni e ovviamente tanta birra, e la Fête des Paysans et de la Sainte Sauveur a Vallauris, dall’8 al 12 settembre, che prevede un gran ballo il venerdì sera, una sfilata in costume provenzale la domenica mattina e un corso tradizionale alle 17. La festa si conclude martedì 12 settembre con un’insalata di pomodori offerta a tutti.
Ceramica ad Antibes
Se siete amanti dell’artigianato, il week end del 9 e 10 settembre, in Place des Martyrs de la Résistance, nel cuore del centro storico di Antibes, potrete partecipare alla decima edizione del mercato della ceramica e scoprire una vasta gamma di tecniche e stili dell’argilla in tutte le sue forme!
In programma 35 espositori di ceramica con creazioni uniche e originali, intrattenimento, dimostrazioni e tornio per tutti. Nello stand Coup de Coeur la possibilità di vincere buoni per il vostro stand preferito!