Agenda: gli spettacoli dal 13 al 19 novembre

Di Antonella Fava
14 Nov 2023
spettacoli dal 13 al 19 novembre Beethoven

Bentrovati all’agenda di Radio Nizza con la nostra proposta per gli spettacoli della settimana dal 13 al 19 novembre

Ascolta il podcast

 

spettacoli dal 13 al 19 novembre

Teatro

Da mercoledì 15 a sabato 18 novembre al Théâtre National de Nice Salle des Franciscains, Ariane Ascaride e Philippine Pierre-Brossolette portano in scena Gisèle Halimi, avvocato impegnato e visionario. La sottile regia di Léna Paugam mette le parole e il pensiero al centro dello spettacolo, che racconta le principali prove e gli impegni di una vita di lotta contro le ingiustizie e per la libertà delle donne.
Venerdì 17 novembre alle 19.30 allo Stockfish a Nizza sbarca il Cabaret Club Madame Arthur. Leggendario cabaret e club di Pigalle, è oggi un punto di riferimento artistico per i giovani parigini. Aperto nel 1946, è stato il primo cabaret per travestiti di Parigi. Oggi gli artisti rivisitano il repertorio francese al pianoforte, con voce dal vivo e nel loro DJ set. Se volete partecipare a una serata originale lasciatevi condurre da Madame Arthur, dalle sue fantasmagoriche creature e dai suoi DJ in uno spettacolo all’insegna della decadenza e dell’impertinenza, delle risate e dei lustrini.

Musée Chagall 13 al 19 novembre

Danza e letture

Danza a Grasse, domenica 19 novembre alle 17 al Théatre de Grasse. Leïla Ka porta qui in scena il suo primo lavoro di gruppo per cinque donne e quaranta abiti. Una performance introspettiva e universale, in cui la danza contemporanea e urbana e la teatralità si fondono in un’intima esplorazione del femminile e del femminismo.
Sempre domenica alle 15 al Musée Chagall di Nizza, nell’ambito degli eventi per il 50º anniversario della creazione del museo, Ève Pereur, attrice del Théâtre National dl Nice, leggerà degli estratti del romanzo di David McNeil, figlio dell’artista, Quelques pas dans les pas d’un ange. Nella nuova edizione riveduta, ampliata e illustrata, pubblicata da Gallimard (2022), David McNeil presenta per la prima volta dipinti e disegni poco noti di Marc Chagall, provenienti dalla sua collezione personale.

Musica

Musica a Cannes La Bocca. Une oeuvre, une heure è un ciclo di conferenze-concerto dedicate ogni volta a un musicista che vi faranno partire per un’esplorazione nel cuore di un’opera maggiore del suo repertorio. Un’analisi commentata con esempi musicali per aiutarvi a scoprire i meccanismi della composizione, l’estetica di un’epoca e di un compositore. Il direttore d’orchestra condivide con voi la sua interpretazione dell’opera e i gesti che usa per comunicare con i musicisti. L’orchestra esegue poi il brano nella sua interezza per farvelo ascoltare con un orecchio attento e nuova consapevolezza.
Domenica 19 novembre alle 11 è la volta di Beethoven e della sua Sinfonia n.4, diretta da Benjamin Lévy.

Archivio articoli