Bentrovati all’agenda di Radio Nizza con le mostre, gli eventi e le conferenze dal 6 al 12 novembre. Arte, musica e scienza: un evento per ognuno dei vostri interessi!
Ascolta il podcast
Le mostre
Alla Fondazione Maeght di Saint-Paul-de-Vence termina domenica 12 novembre Jean Paul Riopelle, parfums d’ateliers. Nell’ambito di Riopelle 100, il centenario della nascita dell’artista, la mostra presenta la sua opera in modo incredibilmente completo: pittura astratta e figurativa, scultura, ceramica, arazzi, stampe sono visibili grazie a una serie di prestiti esclusivi.
Domenica è l’ultimo giorno per visitare anche Voir l’invisible di Adrien M e Claire B a Vence, un’esperienza artistica immersiva e poetica presentata tra il Musée de Vence e le strade della città, che esplora gli aspetti nascosti e sottili della realtà attraverso l’uso dell’arte digitale.
Termina venerdì 10 novembre anche l’esposizione presso il Musée des explorations du monde a Cannes, dedicata agli Sciamani. Dialoghi con l’invisibile. Attraverso una selezione di oltre 150 oggetti, documenti audiovisivi e testimonianze provenienti da tutti i continenti, presenta un panorama mondiale delle pratiche sciamaniche, sottolineando la diversità dei contesti culturali ad esse associati.
Film e documentari
Cinema: da martedì 8 a domenica 12 novembre ha luogo il Cannes Indie Shorts Awards 2023, che si terrà all’Olympia a Cannes. Una vetrina di cortometraggi indipendenti di registi di tutto il mondo, il meglio della cinematografia indipendente nella prestigiosa cornice di Cannes. L’evento, che ha luogo ogni anno anno è stato recentemente selezionato dalla rivista MovieMaker come uno dei “50 festival cinematografici che valgono il biglietto d’ingresso”.
A Grasse invece un altro festival, dedicato al film documentario, ha luogo alla Mediathèque dal 7 al 10 novembre. Quest’anno il tema è l’archeologia.
Concerti
Agli amanti della musica consigliamo poi giovedì 9 novembre alle 20.30 nella chiesa Saint-François de Paule a Nizza il concerto dell’Ensemble Musicâme France che propone un mix di composizioni classiche e contemporanee, da Vivaldi a Einaudi. Un’avventura musicale per tutti i gusti in uno dei più bei monumenti storici di Nizza.
Se invece amate il jazz, l’appuntamento è da martedì 8 a domenica 12 novembre a Juan-les-Pins per la sesta edizione del Jammin’ Juan, il palcoscenico per i giovani talenti del jazz. Il festival offre a 27 gruppi selezionati la possibilità di esibirsi per 3 giorni al Palais des Congrès di Juan-les-Pins, con 2 palchi vetrina (concerti di 35 minuti) e 1 palco principale, oltre a uno showcase ogni sera alle 22.30.
Conferenze
Passando alla scienza vi segnaliamo mercoledì 8 novembre alle 17.30 a Cannes la conferenza sui buchi neri L’insoutenable attractivité des trous noirs tenuta da Bertrand Chauvineau dell’Observatoire de la Côte d’Azur.
E sempre a partire da questo mercoledì 8 novembre La Délégation Culture Scientifique organizza una serie di conferenze presso l’Artistique sul Museo di Storia Naturale, il cui tema è Due secoli di studi sul patrimonio naturale. Ricercatori di fama provenienti da diverse istituzioni nazionali e internazionali sono invitati a tenere conferenze gratuite per sei mercoledì consecutivi alle 15.00, a partire dall’8 novembre e fino al 13 dicembre.