Sabato 17 e domenica 18 settembre 2022 si celebra in Francia la 39ª edizione delle Journées Européennes du Patrimoine. Quest’anno il tema è il Patrimonio sostenibile, argomento di grande attualità in un contesto di cambiamento climatico.
È l’occasione per gli attori coinvolti (monumenti storici pubblici e privati, siti archeologici, musei, archivi ecc.) di organizzarsi e preparare il patrimonio di domani per un futuro più sostenibile.
Il “patrimoine durable” a Nizza
Nizza partecipa alla celebrazione con una serie di eventi nei suoi siti storici e culturali. È un’occasione unica per partecipare gratuitamente a visite guidate, atelier per i bambini, concerti, percorsi di scoperta nei musei e nei luoghi del suo ricco patrimonio sacro o profano, istituzionale o tradizionale.
Si tratta spesso di siti solitamente chiusi al pubblico o non liberamente accessibili, un’occasione unica, dunque, per approfondire la conoscenza della città e della sua storia.
I siti delle Journées du Patrimoine
Tra tutti segnaliamo le visite commentate alla Cripta Archeologica, le visite guidate al Forte di Mont Alban e quelle agli Studios de la Victorine. Sarà possibile poi visitare il Théâtre Francis Gag, il Théatre National de Nice nell’antico convento dei Francescani e salire sulla Tour Saint-François.
Anche la SNCF partecipa all’evento proponendo una visita-scoperta del Train des Merveilles con l’accompagnamento di una guida per conoscere tutti i gioielli delle vallate del Paillon, della Bévéra e del Roya.
Non sono solo i musei a proporre conferenze, approfondimenti e visite guidate, ma anche siti come l’Osservatorio, i campus universitari e persino le Lignes d’Azur che per l’occasione rimettono in strada due bus storici.
Si potrà inoltre essere iniziati alla costruzione e riparazione dei celebri pointus e approfittare di un’uscita sulle tipiche barche dei pescatori.
Sono davvero numerosi gli eventi cui partecipare in questa due giorni ricca di storia e cultura. Consultate il programma completo per organizzare le vostre visite.