Acropolis Nizza continua l’abbattimento della sala ma disagi per chi vive nella zona
(di Giovanni Gugg)
Da un paio di settimane sono cominciati i lavori di demolizione dell’enorme edificio dell’Acropolis. Il cantiere è concentrato sulla facciata sud, quella sul ponte di Barla, di fronte alla Tete Carrée.
Un grande braccio meccanico stacca pezzi del palazzo, come se lo morsicasse, al punto che da due giorni è apparsa una vasta breccia nella vecchia grande sala da concerto.
I lavori procedono piuttosto spediti, ma nonostante l’utilizzo di due cannoni ad acqua che bagnano le macerie per ridurre la sospensione nell’aria delle polveri, queste si depositano comunque nei dintorni del rione, soprattutto lungo le due strade laterali: l’avenue Gallieni e il boulevard Risso, dove i balconi e le auto parcheggiate hanno un visibile strato di polvere, con alcuni passanti che lasciano i classici messaggi che spesso si leggono sulle auto sporche.
La trasformazione di questa zona di Nizza prosegue: solo un anno fa venne demolito il Teatro Nazionale, all’ingresso di place Garibaldi, poco distante da qui, e giusto un paio di mesi fa, durante l’estate, è stata completata un’altra demolizione, quella dell’ex ospedale Saint-Roch, dove verrà costruita la Cittadella della Polizia, in place Wilson, a poche centinaia di metri dal cantiere dell’Acropolis.
Per la vicinanza della scuola materna ed elementare Rotschild, prima delle vacanze estive alcune famiglie e alcuni insegnanti fecero presente che diversi bambini avevano cominciato a tossire a causa delle polveri del cantiere, per cui il sindaco fece rinforzare le misure di mitigazione delle polveri all’interno dell’area dei lavori.
Adesso le stesse inquietudini cominciano ad essere sollevate dai residenti intorno al cantiere dell’Acropolis, che è ancora più grande degli altri e sarà aperto ancora diversi mesi per la demolizione e almeno un paio di anni per completare i lavori per realizzare la “foresta urbana” del prolungamento della Coulée Verte.
Continueremo a seguire lo svolgersi dei lavori nel nostro spazio dedicato alle news del giorno Nizza24 di Radio Nizza.