Allerta meteo e siccità in Costa Azzurra

Di Marco Casa
3 Mag 2022

La siccità invernale più grave degli ultimi 60 anni nella Région Sud

Allerta meteo e siccità in Costa Azzurra. O non piove per settimane o diluvia con danni ingenti. Non ci sono vie di mezzo, un po’ per i fenomeni naturali e un po’ per il cambiamento climatico in atto.

Così mentre per le 15 di oggi  e fino a sera è prevista un’allerta meteo per piogge e inondazioni su tutta la costa e anche nell’entroterra del Dipartimento delle Alpi Marittime, continua la siccità nella Région Sud e le piogge degli ultimi giorni non hanno recuperato il deficit di acqua in tutti i dipartimenti della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.

In particolare, le Bouches-du-Rhône sono a -52,5% di acqua rispetto alla media.

A causa di questa mancanza di pioggia nel sud-est francese, i suoli sono particolarmente asciutti: la situazione di fine aprile è piuttosto preoccupante nelle Hautes-Alpes, Alpes-de-Haute-Provence, Alpes-Maritimes, Var e Vaucluse, dove l’indice di umidità del suolo è al di sotto del 1° decile dell’indice.

L’intero mese di aprile è stato molto soleggiato e caldo nella regione: Météo France individua nei 25°C la soglia del caldo, una temperatura che a Marsiglia è stata superata per cinque giorni.

“Si tratta di una delle più importanti siccità invernali degli ultimi sessant’anni, ma non è ancora una situazione di grave crisi”, ha spiegato Philippe Gourbesville, idrologo dell’Università della Costa Azzurra.

Tuttavia, il dipartimento delle Alpi Marittime è in allerta siccità da fine marzo, poiché non piove da inizio 2022, e questa condizione è stata rinnovata per il mese di maggio.

Per fortuna, questa settimana è prevista pioggia in tutta la regione e, nel fine della settimana, anche in Costa Azzurra, dove sono attesi forti acquazzoni, da Nizza a Saint-Tropez.

Ovviamente sperando che non facciano danni a cose o persone e dissetino solamente la terra.

(in collaborazione con Giovanni Gugg)

Archivio articoli