Nizza24 Notizie dalla Costa Azzurra Giovedì 14 settembre 2023
Dure critiche di Ciotti alla sicurezza a Nizza, è polemica con il sindaco Estrosi
Polemiche infuocate a Nizza tra il deputato Eric Ciotti e il sindaco Christian Estrosi sulla gestione della sicurezza in città. Ciotti ha rilasciato dichiarazioni molto critiche, parlando di “profondo degrado” a Nizza nonostante i consistenti investimenti in sicurezza da parte del Comune.
Il politico della destra francese ha puntato il dito contro la presunta inefficacia delle telecamere di sorveglianza e dell’elevato numero di agenti della polizia municipale, che a suo dire non starebbero garantendo il controllo del territorio. Parole che hanno fatto infuriare il sindaco Estrosi, che ha definito “irresponsabili e pericolose” le esternazioni di Ciotti, accusandolo di “passare il tempo ad attaccare e diffamare per alimentare paure”.
Secondo Estrosi, è sbagliato e controproducente infangare in questo modo l’operato delle forze dell’ordine e il massiccio impegno della città di Nizza sul fronte della sicurezza, con investimenti senza precedenti in nuove tecnologie e cooperazione con la polizia nazionale. Ciotti ha replicato dichiarando di non aver mai messo in discussione l’impegno di polizia e municipale, ma di voler semplicemente puntare i riflettori su un problema reale per spingere ad agire con più decisione. Un duro botta e risposta che infiamma il dibattito sulla criminalità a Nizza.
Nuovi dettagli sull’aggressione a Nizza, donna in fin di vita
Sono emerse nuove informazioni sulla brutale aggressione avvenuta questa settimana a Nizza, dove una donna di 53 anni è ricoverata in condizioni critiche. La vittima è stata ripetutamente colpita alla testa e lasciata esanime in Rue d’Italie intorno alle 3 di notte di martedì.
Secondo i pm, l’uomo sospettato di averla aggredita non aveva apparenti motivi e i due non si conoscevano. Le telecamere di sicurezza hanno permesso l’arresto poco dopo l’accaduto. Si tratta di un uomo sulla ventina, accusato ora di tentato omicidio. La donna lotta tra la vita e la morte in terapia intensiva dopo il brutale pestaggio.
Darmanin elogia la collaborazione tra Comune e Stato sulla sicurezza
il ministro dell’Interno Darmanin – in visita martedì a Nizza – ha elogiato la stretta cooperazione tra amministrazione cittadina e stato nel campo della sicurezza, con ingenti investimenti in mezzi e tecnologia. Ha anche annunciato l‘arrivo di 30 nuovi agenti.
Durante la visita, presso Villa Masséna di Nizza, Darmanin ha conferito le medaglie della sicurezza interna a polizia, gendarmeria, vigili del fuoco e protezione civile per il loro impegno nel ripristinare l’ordine dopo i disordini di luglio.
Ironman: i volontari denunciano: “Un’aberrazione” – Quantità incredibile di scarti dopo la gara, primeggia l’usa e getta
I volontari del collettivo di plogging di Nizza sono sgomenti per l’enorme quantità di rifiuti prodotti durante i Mondiali Ironman del passato week-end. Dai bicchieri alle infradito monouso, domina la cultura del jetable.
L’Ironman rappresenta la gara dei record, ma per i volontari è anche quella degli eccessi ambientali. Definiscono “un’aberrazione” l’accumulo di spazzatura in così poco tempo. Domenica scorsa hanno raccolto circa 40.000 bicchieri gettati dai quasi 2.200 atleti. Critiche al “culto del monouso” che contraddice i princìpi della sostenibilità. L’organizzazione replica che la gestione dei rifiuti segue standard eco-responsabili. Ma resta l’appello a una maggiore sensibilizzazione di atleti e spettatori.
Parte da Cagnes-sur-Mer la 9a edizione della gara di regolarità per auto elettriche
Si è tenuta questa mattina la partenza da Cagnes-sur-Mer della 9a Riviera Electric Challenge, competizione di regolarità riservata ad auto elettriche, organizzata dal Comune di Cagnes-sur-Mer insieme al Principato di Monaco. 30 gli equipaggi al via, tra cui quello interamente femminile del Comune monegasco, formato dalla vice sindaca Karyn Ardisson Salopek e dalla consigliera Nathalie Vaccarezza, a bordo di una Renault Zoe.
I partecipanti dovranno cimentarsi in prove di guida ecosostenibile e controllo dei parametri delle auto elettriche lungo il percorso tra la Francia e l’Italia. La sfida unisce competizione sportiva, promozione della mobilità a zero emissioni e valorizzazione del territorio.
Lo scorso anno vinsero il vice sindaco di Monaco Jacques Pastor e il sindaco di Dolceacqua Fulvio Gazzola, che in questa edizione ricoprono il ruolo di direttori di prova. Cresce l’attesa per conoscere il team che si aggiudicherà l’ambito trofeo 2023.
Meteo
Per la giornata di oggi si prevede una mattinata con cielo poco nuvoloso, mentre secondo il Met Office di Londra nel pomeriggio c’è una probabilità di pioggia pari al 40%. Le temperature massime saranno di 23 gradi, ma a seguito della forte umidità – 75% – la temperatura percepita sarà di circa 26 gradi. Venti pari a 10 km/h provenienza sud-est