Estate Costa Azzurra #13

Di Marco Casa
24 Lug 2020

Per il nostro magazine Estate Costa Azzurra oggi vi proponiamo alcuni eventi in programma tra oggi e domani sulla riviera francese e su quella ligure, una passeggiata al parco nizzardo di Cimiez, ma apriamo con due notizie dell’ultima ora in Francia.

À la une

Due notizie hanno mosso ieri l’emozione e il dibattito pubblico francese.
La prima riguarda la morte di un soldato in Mali, deceduto durante un combattimento contro dei gruppi armati jihadisti. Si tratta del militare Tojohasina Razafintsalama, del primo reggimento degli “hussards parachutistes”, il quaratatreesimo soldato francese morto durante le operazioni militari in Sahel che la Francia sta tenendo contro organizzazioni terroristiche dal 2013 (prima l’operazione Serval, poi dal 2014, l’operazione Barkhane). Il mezzo blindato in cui si trovavano Razafintsalama e altri due commilitoni rimasti gravemente feriti è saltato al contatto con un’auto-bomba suicida.
La seconda notizia riguarda i casi di Covid-19, nuovamente in aumento in Francia: le ultime cifre confermano una lenta ripresa dell’epidemia, dopo una costante diminuzione osservata nei reparti di rianimazione dalla metà di aprile. Ieri si sono registrati più di mille casi, con un aumento dei positivi del 26% rispetto alla scorsa settimana. Dopo quindici giorni dalla fine dello stato di emergenza sanitaria, gli spostamenti nel Paese per le vacanze contribuiscono a fare crescere la circolazione del coronavirus, per cui oggi l’Eliseo annuncerà delle «nuove misure» per contenere i contagi.

Loisirs

A Nizza, mentre proseguono le repliche domenicali alle 11.45 della teatralizzazione della storia del “Tir du canon” con la compagnia di Frédéric Rey, dal 25 luglio al 15 agosto in orario serale alle 21 va in scena “La Castellada” – una passeggiata spettacolo attraverso la storia di Nizza.
Tra risate ed emozioni si conosceranno da vicino i personaggi della storia nizzarda da Garibaldi a Catherine Ségurane. Biglietto intero 10 euro, ridotto 8, sono previsti sconti per famiglie.
Anche questo evento è in programma alla Colline du Château. Per altre informazioni e prenotazioni potete andare sul sito di Mon été à Nice.

A Cannes sabato 25 luglio c’è Le Hype-Nocturne des jeunes créateurs, mostra mercato di giovani creativi che presentano le loro opere al pubblico (fotografia, moda, arte, design, artigianato, gioielli). Appuntamento con ingresso libero dalle 18 alle 24 presso Les Allées de la Liberté.

A proposito di mercati, anche sabato 25 luglio avrà luogo quello di Alassio nella rinnovata Piazza Paccini. generi alimentari, frutta, verdura, anche fiori, ma molti anche di generi differenti dall’abbigliamento agli accessori, ai casalinghi.

Per LE PRINTEMPS DES ARTS DE MONTE-CARLO a Monaco, Adélaïde Ferrière, percussions e Adélaïde Ferrière, percussions terranno un concerto con musiche di Xenakis, Donatoni, Alvarez. Appuntamento alle 21.30 al Théatre du Fort Antoine.

Sorties

Sulla collina di Cimiez  c’è uno dei parchi verdi più belli e quieti di Nizza, un oliveto con migliaia di alberi d’olivo secolari, posto al centro tra il sito archeologico delle Arènes, il museo Matisse, il monastero di Notre Dame de l’Assomption e il suo roseto. I suoi prati sono uno dei luoghi preferiti dagli abitanti della città per passeggiate in famiglia, sport e relax.

Gli ulivi di Cimiez e sullo sfondo il Musée Matisse (ph. Giovanni Gugg)

È un giardino senza pesticidi, dove è frequente vedere tante persone, di tutte le età, giocare a bocce (si dice che a Nizza lo ‘sport nazionale’ sia la pétanque!); inoltre vi sono un bar, delle giostre e i servizi igienici.

Giocatori di pétanque a Cimiez (ph. Giovanni Gugg)

Nei fine settimana di maggio vi si tiene la bella ‘Fête des Mai’, un appuntamento con la tradizione e la convivialità. In precedenza vi si tenevano i concerti del Nice Jazz Festival, ecco perché i suoi viali sono intitolati ai più grandi esponenti di questo genere musicale: da Dizzy Gillespie a Miles Davis, passando per il busto di Louis Armstrong, realizzato dallo scultore Marcel Mayer.

Busto del jazzista Louis Armstrong a Cimiez (ph. Giovanni Gugg)

Pubblicità

advertisement

Archivio articoli