Sono numerosi quest’anno gli eventi legati al Carnevale in Costa Azzurra. Anche se alcuni, come la Fête des Mimosas di Mandelieu, sono stati annullati, molti centri propongono ricchi calendari, pur con un’attenzione speciale e controlli adeguati alla situazione sanitaria. Il pass vaccinale e la mascherina sono infatti quasi ovunque obbligatori.
Ma scopriamoli insieme, cominciando dal più celebre e sfarzoso, il Carnevale di Nizza.
Carnevale di Nizza: 11-27 febbraio 2022
Il Carnevale di Nizza quest’anno si celebra sul tema del “Roi des Animaux”. Tutti i carri – quelli delle parate diurne e notturne e quelli delle Batailles des fleurs – saranno allestiti sul tema degli animali. La grande novità di quest’anno è che ai suggestivi “corsos illuminés” parteciperanno anche i carri fioriti. L’accesso è limitato solo a chi acquista i posti in tribuna, non ci sarà quindi, a causa dell’emergenza sanitaria, la possibilità di accedere deambulando nelle aree adiacenti la sfilata.
La cerimonia d’apertura, che avrà luogo l’11 febbraio alle 18.30 in place Masséna, sarà gratuita per i residenti e annuncia un suggestivo spettacolo di luci e suoni.
Per partecipare consultate il programma, che prevede 15 giorni di parate. I 17 carri allegorici saranno accompagnati come al solito da gruppi mascherati e artisti di strada; durante le battaglie dei fiori dai 20 carri fioriti delle modelle in costume lanceranno decine di migliaia di i fiori ai fortunati spettatori.
La cerimonia di chiusura del Carnevale di Nizza avrà luogo il 27 febbraio e sarà gratuita per i nizzardi. L’incinerazione del Re Carnevale avverrà sulla place Masséna, tra animazioni in musica e danze.
Fête du Citron à Menton: 12-27 febbraio 2022
L’88esima edizione della Fête du Citron di Menton ha come tema l’Opera e la danza. Le sfilate, le animazioni e le esposizioni si concentrano attorno al Jardins Biovès, dove verranno allestite le celebri sculture di agrumi (l’entrata è gratuita), eccezionalmente illuminate nelle due serate di venerdì 18 e 25 febbraio. Le sfilate dei carri costruiti con i limoni e le arance della regione, si alterneranno di giorno e di sera, accompagnate da gruppi di musicisti e ballerini. Consultate il sito ufficiale per gli orari e le tariffe. Anche in questo caso la partecipazione è possibile unicamente acquistando i posti a sedere in tribuna.
Battaglia navale fiorita a Villefranche-sur-Mer: lunedì 14 febbraio 2022
Nell’ambito delle festività carnevalesche rientra anche la tradizionale Bataille navale fleurie di Villefranche-sur-Mer. I pointus, le caratteristiche barche nizzarde dalla prua prominente, saranno per l’occasione ornati di fiori variopinti, mimose, garofani, gigli ecc. per sfilare davanti agli spettatori. I pescatori indosseranno il tradizionale costume provenzale per mettere in scena una suggestiva “battaille des fleurs sur l’eau”. Animazioni, gruppi folkloristici e uno spettacolo attorno alla Citadelle vi aspettano per festeggiare il fiorire della nuova stagione sul mare. A partire dalle 13.30 sul Port de la Santé, l’entrata è libera e le animazioni sono gratuite.
La Ferme de Pinocchio à Cagnes-sur-mer: 5-20 febbraio 2022
Cagnes-sur-mer ospita dal 5 al 20 febbraio la Fattoria di Pinocchio! Si tratta di uno spazio ludico e pedagogico, all’interno del quale i bambini potranno assistere a due spettacoli interattivi (alle 15.30 e alle 16.45), avvicinarsi e accarezzare gli animali della fattoria (anatre, capre, conigli, pecore…) e approfittare delle 10 strutture gonfiabili e dei giochi messi a disposizione. Delle passeggiate a cavallo di pony sono proposte a 2€ e sono presenti stand gastronomici. Il pass vaccinale non è obbligatorio e la mascherina è obbligatoria solo durante gli spettacoli.
Caccia al tesoro di Carnevale a Villeneuve-Loubet Village: 5 febbraio 2022
Sabato 5 febbraio a Villeneuve-Loubet Village è possibile partecipare a un’avvincente Caccia al tesoro di Carnevale. Risolvendo degli enigmi e vincendo le sfide che il percorso propone attraverso il villaggio potete trovare il forziere delle sorprese. Si tratta di un gioco concepito per le famiglie, che è possibile svolgere in squadre di almeno due persone. La prenotazione è obbligatoria e la tariffa varia da 10 € per un team di 4-5 persone a 7 € per una squadra di un adulto e un bambino. Una merenda è offerta per ogni partecipante alla caccia al tesoro.
(Foto di Antonella Fava©)