Les amis de Radio Nizza un’associazione per gli italiani in Costa Azzurra

Di Marco Casa
13 Ott 2021

Eravamo quattro amici al… bistrot e così ci siamo detti: “Non possiamo cambiare il mondo però possiamo dare un’informazione migliore agli italiani!”.

Ecco come in breve, ma dopo un lungo percorso di rodaggio del sito e del gruppo di lavoro, è nata l’associazione culturale Les Amis di Radio Nizza con sede in Costa Azzurra.

All’inizio Radio Nizza era un mio podcast sulla Costa Azzurra, un lavoro di un singolo che non si accontenta di fare il turista ma che anche in vacanza continua a fare il giornalista radiofonico.

Ma il lavoro solitario rischia di diventare ombelicale e di non cogliere le numerose sfaccettature che ha la società nelle Alpi Marittime di cui la comunità italiana fa parte.

Ecco dunque che di questo cammino piano piano sono entrate a far parte altre persone che hanno messo a disposizione di Radionizza.it (diventato nel frattempo un sito di informazione basato su articoli e podcast) il loro tempo e i loro grandi talenti, volontariamente e gratuitamente.

Riconoscimenti e apprezzamenti sono arrivati quasi subito e a sorpresa, certificando quanto di buono, lentamente e progressivamente, stavamo e stiamo seminando.

Dapprima Nice-Matin ci ha accolti nel suo incubatore di start-up media, poi la Camera di Commercio italiana di Nizza, Sophia Antipolis e Costa Azzurra ci ha voluti come suo media partner per la comunicazione transfrontaliera. Dopo ancora, il prestigioso Salon de la Radio di Parigi ci ha ospitati nella tappa nizzarda del suo Radio Tour in cui presentava le realtà locali che fanno radio, podcast e informazione on line.

Nel frattempo noi di Radio Nizza siamo stati spesso ospiti di programmi radio e TV della RAI per raccontare avvenimenti che accadevano a Nizza e dintorni.

Adesso è arrivato il momento di non disperdere tutto questo savoir faire (o know-how che dir si voglia) che abbiamo accumulato e arricchirlo della partecipazione degli italiani che vorranno dialogare con noi e realizzare un’informazione che sia sempre equilibrata, attenta e utile sia per chi risiede in Francia che per chi in Costa Azzurra gravita per lavoro e per turismo, senza disdegnare la possibilità di creare eventi ed appuntamenti live (on-line e alla radio o in presenza) in cui poterci incontrare e dibattere su temi importanti ma anche su aspetti più leggeri e frivoli di questa parte del Sud della Francia.

In attesa di segnalarvi le prossime attività dell’associazione Les Amis de Radio Nizza, chiudo questo editoriale presentandovi la squadra dei soci fondatori, compresa una prima socia onoraria che ci ha concesso il grandissimo onore di collaborare con noi. In ordine alfabetico:

  • Anna Ciotti-Sala: esperta di economia (segretaria);
  • Antonella Fava: esperta di arte e fotografa;
  • Giovanni Gugg: antropologo esperto di società e cultura (tesoriere);
  • Laurence Navalesi: consigliere comunale di Nizza con delega alle attività transfrontaliere (socia onoraria);
  • Marco Casa: giornalista e direttore della redazione (presidente)
  • Piero Rigolone: giornalista ed esperto di radio digitale.

Ecco alcune immagini di una recente riunione e à bientôt sur la Promenade… des Italiens!

Marco Casa (presidente, socio fondatore, direttore del sito, stagista e all’occorrenza degustatore di pissaladière)

Da sinistra: Marco Casa (presidente), Laurence Navalesi (socio onorario), Anna Ciotti-Sala (segretaria)

 

Da sinistra: Anna Ciotti-Sala, Giovanni Gugg (tesoriere), Piero Rigolone, Marco Casa (presidente)

 

Antonella Fava: la fotografa fotografata!

Pubblicità

advertisement

Archivio articoli