Les amis de Radio Nizza un’associazione per gli italiani in Costa Azzurra

Di Marco Casa
13 Ott 2021

Radio Nizza e il sito Radionizza.it si reggono sull’apporto volontario di professionisti della radio e della comunicazione e sul contributo dei suoi numerosi ascoltatori e lettori tra Francia, Italia e altre parti del mondo. Se anche tu vuoi contribuire con una piccola donazione e diventare socio, vieni sulla pagina di Radio Nizza sulla piattaforma HelloAsso, un sito sicuro e certificato per le donazioni. Bastano 15 euro all’anno per fare vivere l’informazione in lingua italiana in Costa Azzurra!

L’associazione “Les Amis de Radio Nizza” è l’entità giuridica regolarmente registrata in Francia che supporta il sito di informazione Radionizza.it
Nasce dalla necessità dei soci fondatori di dare a Radio Nizza una forma istituzionalizzata affinché rappresenti la pluralità delle idee e delle voci del pubblico a cui si rivolge con la sua attività.
Infatti Radio Nizza è l’unico medium in lingua italiana presente nella Région Sud a utilizzare il veicolo del podcast e dello streaming per arrivare in versione audio alle orecchie, ai cuori e alle menti dei connazionali che hanno scelto questa parte della Francia come nuova residenza o come luogo delle loro vacanze o del loro lavoro transfrontaliero.
L’associazione “Les Amis de Radio Nizza” segue da vicino il lavoro della redazione affinché sia sempre garantita un’informazione locale francese in lingua italiana di qualità.
Riconoscimenti e apprezzamenti sono arrivati quasi subito, certificando quanto di buono, lentamente e progressivamente, stavamo e stiamo seminando e costruendo.
Dapprima il quotidiano Nice-Matin ci ha accolti nel suo incubatore di start-up media, poi la Camera di Commercio italiana di Nizza, Sophia Antipolis e Costa Azzurra ci ha voluti come suo media partner per la comunicazione transfrontaliera. Dopo ancora, il prestigioso Salon de la Radio di Parigi ci ha ospitati nella tappa nizzarda del suo Radio Tour in cui presentava le realtà locali che fanno radio, podcast e informazione on line.
Nel frattempo noi di Radio Nizza siamo stati spesso ospiti di programmi radio e TV della RAI per raccontare avvenimenti che accadevano a Nizza e dintorni.
In attesa di segnalarvi le prossime attività dell’associazione Les Amis de Radio Nizza, chiudo questo editoriale presentandovi la squadra dei soci fondatori (tutti professionisti esperti del mondo della radio e della comunicazione), compresa una prima socia onoraria che ci ha concesso il grandissimo onore di collaborare con noi. In ordine alfabetico:

Anna Ciotti-Sala: esperta di economia (segretaria);
Antonella Fava: esperta di arte e fotografa, professionista della radio;
Giovanni Gugg: antropologo esperto di società e cultura (tesoriere);
Laurence Navalesi: consigliere comunale di Nizza con delega alle attività transfrontaliere (socia onoraria);
Marco Casa: giornalista radiofonico e direttore della redazione.

Nel nostro cammino sono salite a bordo dell’associazione altri collaboratori di altro profilo come:

Virginia D’Umas e Margherita Bassi, studentesse del Master di Giornalismo di Nizza (EDJ Nice) e Marco Barsotti, esperto di informatica e tecnologie.
Ecco alcune immagini di una recente riunione e à bientôt sur la Promenade… des Italiens!
Marco Casa (presidente, socio fondatore e direttore del sito)

Da sinistra: Marco Casa (presidente), Laurence Navalesi (socio onorario), Anna Ciotti-Sala (segretaria)

 

Da sinistra: Anna Ciotti-Sala, Giovanni Gugg (tesoriere), Piero Rigolone, Marco Casa (presidente)

 

Antonella Fava: la fotografa fotografata!

Archivio articoli