Nizza24 Appuntamento del week end con le notizie del fine settimana, l’almanacco e il meteo per il week end del 18 e 19 novembre 2023
Eventi e festeggiamenti per la Festa Nazionale di Monaco
Il Principato si prepara a due giorni di celebrazioni nel weekend in occasione della Festa Nazionale del 19 novembre. La Festa del Principe è la festa nazionale di Monaco. Per l’occasione sono previsti diversi eventi nel corso del fine settimana a cui i monegaschi e i residenti potranno partecipare gratuitamente su invito del Comune. Tra gli spettacoli, due concerti all’Espace Léo Ferré e una serata di gala e stockfish al mercato della Condamine. Sabato alle 20:15 ci saranno fuochi d’artificio al Porto di Monaco aperti a tutti, seguiti da musica dal vivo. La popolazione è invitata ad addobbare balconi e finestre con i colori rosso e bianco del Principato.
Al via festival cinema femminile a Marsiglia
Al via sabato a Marsiglia la 18-esima edizione del festival “Films Femmes Méditerranée” dedicato al cinema femminile e al cinema del sud, fino al 24 novembre. Creata nel 2006, la rassegna dà risalto alle registe del Mediterraneo. Quest’anno verranno proiettati 50 film tra lungometraggi, cortometraggi, fiction e documentari.
Altri eventi previsti per questo fine settimana:
No Finish Line Monaco: Si tratta di una corsa benefica che si svolge a Monaco dall’11 al 19 novembre. I partecipanti possono correre o camminare su un circuito di 1,4 km a Fontvieille per tutto il tempo che desiderano. L’obiettivo è accumulare il maggior numero possibile di chilometri per raccogliere fondi per beneficenza
Monte-Carlo Jazz Festival: Si tratta in questo caso di un festival di jazz che si svolge a Monaco dal 16 al 27 novembre. Il festival presenta una lineup di musicisti jazz internazionali, tra cui artisti affermati e nuovi talent.
Ecco alcuni dei musicisti che si esibiscono al Monte-Carlo Jazz Festival:
- Il quartetto di Ron Carter “Foursight”
- Steve Gadd
- Il progetto “Spectrum 50” di Billy Cobham
- Jan Garbarek Group
Almanacco
Sono nati il 17 novembre: Martin Scorsese (regista statunitense), Danny DeVito (attore statunitense), Sophie Marceau (attrice francese).
È successo il 17 novembre: inaugurazione del Canale di Suez in Egitto (1869), morte dello scultore francese Auguste Rodin (1917), il principe Alberto II è insediato alla guida del Principato di Monaco (2005), apertura della prima linea ferroviaria italiana tra Torino e Moncalieri (1848).
Per quanto riguarda il week end:
18 novembre
Nati:
- Owen Wilson (1968), attore comico americano noto per film come Zoolander e Midnight in Paris.
- Chloë Sevigny (1974), attrice americana vincitrice di un Golden Globe.
- Kirk Hammett (1962), chitarrista e compositore statunitense, membro dei Metallica.
- Mustafa Khayati (1921-1978), filosofo e scrittore marocchino, esponente del situazionismo.
Eventi di oggi
- Rivoluzione di velluto (1989), transizione pacifica al regime democratico in Cecoslovacchia.
- Inaugurato l’Apple Park (2017), nuovo quartier generale di Apple in California.
19 novembre
Sono nati oggi:
- Jodie Foster (1962), celebre attrice, regista e produttrice cinematografica statunitense.
- Adam Driver (1983), attore, sceneggiatore e produttore, noto per il ruolo di Kylo Ren in Star Wars.
- Umm Salama. Poetessa araba vissuta nella città di Ta’if, nell’attuale Arabia Saudita.
Appartenente a una famiglia nobile del clan dei Banu Uqayl, compose poesie in arabo classico incentrate soprattutto su tematiche romantiche e sentimentali, ma purtroppo il corpus delle sue poesie è andato interamente perduto
- Pablo Neruda (1904-1973), poeta e politico cileno, premiato con il Nobel per la letteratura nel 1971.
Eventi:
- Pubblicata la prima puntata di Topolino (1928), esordio dell’iconico personaggio Disney.
- Inaugurazione del Museo Guggenheim di Bilbao (1997), famoso edificio progettato da Frank Gehry.
METEO
Eccoci arrivati all’appuntamento con il meteo per il week end del 11 e 12 novembre.
Come sempre la fonte è il Met Office di Londra, che funge da punto di riferimento per tutti coloro che fanno previsioni del tempo a livello locale in tutta Europa.
Per sabato si prevede cielo soleggiato, probabilità di pioggia inferiore al 5% (dunque nulla), temperatura massima di 17 gradi alle 13 e minima di 13 alle 6 del mattino. I venti saranno moderati per tutta la giornata.
Uno sguardo a domenica, che vede nuovamente cielo sereno, temperature invariate tra i 14 e i 16 gradi, e raffiche di vento che si limiteranno a circa 17 Km/h.
Appuntamento alla prossima settimana: non dimenticate di abbonarvi a tutti i nostri canali podcast che troverete su tutte le piattaforme cercando “radio Nizza”
Nizza24 è una produzione di Radio Nizza: Streaming online, su tutte le principali piattaforme di podcasting e su www.radionizza.it. In redazione Marco Hugo Barsotti, Antonella Fava e Marco Casa.