Nizza24 Lunedì 20 novembre 2023: Venduto all’asta cappello di Napoleone – Ancora sciopero dei controllori di volo

Di Marco Hugo-Barsotti
20 Nov 2023

 

Nizza24 Lunedì 20 novembre 2023, in studio Marco Casa 

 

Venduto all’asta cappello di Napoleone per 1,9 milioni 

Un cappello appartenuto a Napoleone Bonaparte quando governava l’impero francese nel XIX secolo è stato venduto all’asta a Parigi per 1,9 milioni di euro. Misteriosa l’identità dell’acquirente. Gli storici affermano che il cappello faceva parte del suo marchio distintivo. Portandolo di lato era riconoscibile in battaglia. Napoleone ha posseduto circa 120 cappelli bicorno nel corso degli anni, ma si ritiene che ne rimangano solo una ventina, molti in collezioni private. 

Cancellati numerosi voli per Londra

Sono stati cancellati numerosi voli per Londra oggi lunedì, probabilmente a causa dello sciopero dei controllori di volo di cui parleremo al termine del notiziario. Risultano cancellati i seguenti voli:

AA6893 delle ore 12:15 con destinazione London Heathrow e il British Airwais 9724 delle ore 18, sempre con destinazione London Heathrow.

Nuove norme per la pubblicità in mare 

In un decreto pubblicato domenica 19 novembre sulla Gazzetta Ufficiale, il governo francese ha stabilito nuove misure per la pubblicità in mare, finora non regolamentata. I grandi schermi pubblicitari digitali lungo alcune spiagge frequentate della costa mediterranea avevano preoccupato lo Stato, con diversi sindaci del dipartimento delle Alpi Marittime che ne chiedevano una regolamentazione. È stato ora deciso di vietare tutta la pubblicità illuminata sulle navi nelle acque marittime francesi. La pubblicità non illuminata è autorizzata su supporti fino a 4 metri quadrati, a condizione che le barche “non siano equipaggiate o gestite essenzialmente per scopi pubblicitari”. Il decreto entrerà in vigore nel marzo 2024. 

Centro di Antibes pedonalizzato nel weekend 

Il centro di Antibes sarà pedonalizzato ogni weekend pomeriggio per le prossime settimane. Da ora fino al 1° gennaio, diverse strade del centro città saranno chiuse al traffico dalle 15:30 all’1 di notte. La città ha preso questo provvedimento per dare impulso alle attività commerciali, incoraggiando passeggiate e quindi shopping in vista delle festività di fine anno. 

Festival del libro nel Var da record, 42mila visitatori 

Il Festival del Libro nel Var ha battuto record nel weekend con oltre 42.000 visitatori. L’evento a Tolone ha permesso al pubblico di incontrare fino a 350 autori. Erano presenti 18 librerie di tutto il dipartimento e tre librerie di libri usati. Un evento eccezionale che ha permesso ai lettori di entrare in contatto con i loro autori preferiti. 

 

E ora una nota di Marco Hugo Barsotti 

Francia, nuove norme su preavviso scioperi controllori volo 

La Francia cerca di migliorare la situazione per i passeggeri con piani di viaggio interrotti a causa di scioperi, con una nuova legge per garantire meno disagi durante le agitazioni sindacali dei controllori di volo francesi. Tuttavia, ironicamente, la decisione ha spinto le proteste dei controllori di volo, che hanno pianificato uno sciopero per oggi, lunedì 20 novembre. L’azione industriale avrà un impatto sui viaggi aerei negli aeroporti francesi e sul sorvolo dello spazio aereo francese. 

Attualmente i singoli controllori che intendono scioperare non sono tenuti ad avvertire i superiori, sebbene i sindacati debbano dare preavvisi di agitazione. Con la nuova legge, approvata la settimana scorsa, i controllori che vogliono unirsi a uno sciopero devono informare i capi almeno 48 ore prima. Questa regola è già in vigore per i dipendenti delle ferrovie nazionali SNCF e l’operatore dei trasporti pubblici parigini RATP. 

 

Almanacco 

Nati oggi 20 novembre: 

  • Joe Biden (1942), politico statunitense, 46° Presidente degli Stati Uniti. 
  • Edwin Hubble (1889-1953), astronomo americano, scoprì l’espansione dell’universo. 
  • Bo Derek (1956), attrice e modella statunitense, icona sexy degli anni ’70 e ’80. 
  • Selman B. Waksman (1888-1973), microbiologo ucraino naturalizzato statunitense, premio Nobel per la medicina nel 1952 per la scoperta della streptomicina. 
  • Luigi Pirandello (1867-1936), drammaturgo, scrittore e poeta italiano, premio Nobel per la letteratura nel 1934. 

Accadde oggi: 

  • Processo di Norimberga (1945), processo contro i maggiori criminali di guerra nazisti. 
  • Rivoluzione di velluto in Cecoslovacchia (1989), caduta pacifica del regime comunista. 
  • Messa in orbita di Proton, la prima componente della stazione spaziale internazionale, nel 1998

Meteo 

Generalmente bello con vento moderato. Massime di 17 gradi a Nizza, Monaco, Cannes e Antibes, fino a 20 gradi a Saint-Tropez e nella regione Var. Stasera temperature in calo fino a 9 gradi lungo la costa, cielo sereno. 

Per martedì e mercoledì domani nuvoloso ma asciutto. Mercoledì bel tempo con massime di 17 gradi. 

Alba alle 07.30 Tramonto alle 17.00 

Gli appuntamenti con l’Informazione 

Vi ricordiamo i nostri appuntamenti informativi: il notiziario, allo scoccare dell’ora su Radio Nizza e on demand sul canale podcast Radio Nizza – Ultime notizie . Meteo e l’almanacco del giorno sono trasmessi 25 minuti più tardi ma sempre disponibili sul canale podcast  Radio Nizza – Meteo   

Aggiornamenti in tempo reale 

Le notizie sono sempre aggiornate sul sito nizza24.it oltre ovviamente al nostro sito principale www.radionizza.it, dove troverete anche tutti gli altri nostri contenuti compresa la agenda, ll turismo in Costa Azzurra, interviste esclusive e molto altro ancora. 

Nizza24 è una produzione di Radio Nizza: Streaming online sui principali aggregatori radio, su tutte le piattaforme di podcasting e su www.radionizza.it. In redazione Marco Hugo Barsotti, Arturo Bolognini e Antonella Fava.

Archivio articoli