Nizza24 Martedì 14 novembre 2023: Caccia al ladro di Moët & Chandon – Ancora allarmi bomba – Petizione per un miglior servizio Nizza-Ventimiglia

Di Marco Hugo-Barsotti
14 Nov 2023

Nizza24 Martedì 14 novembre 2023, in studio Marco Casa 

Spettacolare furto di champagne di lusso in Francia, ladri in fuga dopo inseguimento 

In Francia è caccia a una banda specializzata in furti di champagne dopo un rocambolesco inseguimento in autostrada. Nella notte tra sabato e domenica sono stati rubati due autoarticolati che trasportavano pregiato champagne Moët & Chandon per un valore totale di circa 600.000 euro. I camion sono stati ritrovati vuoti dopo un inseguimento ad alta velocità nel nord della Francia. I ladri sono riusciti a dileguarsi col bottino.

Allarme bomba in tre scuole di Nizza 

Grande spavento ma per fortuna nessun ferito in tre scuole di Nizza a causa di falsi allarmi bomba. Gli istituti hanno ricevuto mail di minaccia e sono stati fatti evacuare, con operazioni di bonifica che sono proseguite per ore. Gli artificieri hanno ispezionato a lungo i locali, escludendo la presenza di ordigni. Prima di mezzogiorno gli studenti sono rientrati in classe. Si indaga sull’origine delle minacce, forse opera di mitomani. Tensione tra famiglie e studenti. 

Il Palazzo del Principe di Monaco illuminato di blu per la Giornata Mondiale del Diabete 

In occasione della Giornata Mondiale del Diabete, che ricorre ogni anno il 14 novembre, questa sera il Palazzo dei Principi di Monaco verrà illuminato con il colore blu, simbolo della lotta al diabete. L’iniziativa, promossa a livello globale, ha l’obiettivo di accrescere la consapevolezza sull’impatto che questa patologia cronica ha sulla salute delle persone. Il diabete colpisce oltre 400 milioni di persone nel mondo. 

Al via a Monaco la raccolta di occhiali usati per la Settimana Europea di Riduzione dei Rifiuti 

In occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, che si tiene in tutta Europa, il Dipartimento dell’Ambiente di Monaco ha organizzato una raccolta di occhiali e occhiali da sole usati. Fino al 26 novembre nell’atrio del centro commerciale di Fontvieille saranno posizionati appositi contenitori dove conferire i vecchi occhiali. Successivamente verranno donati all’associazione monegasca Semeurs d’Espoir, che si occuperà di ricondizionarli e destinarli a persone bisognose. L’iniziativa rientra nella campagna di sensibilizzazione sul riciclo e il riuso. 

E ora una nota di Marco Hugo Barsotti 

Pendolari sul piede di guerra contro il servizio ferroviario sulla tratta Nizza-Ventimiglia 

Un’associazione di pendolari della linea ferroviaria Nizza-Ventimiglia ha lanciato una raccolta firme online per protestare contro il servizio ritenuto inadeguato su questa tratta della costa azzurra. Nella petizione si denunciano treni insufficienti, vagoni sovraffollati, disagi in costante aumento nonostante precedenti azioni di protesta. In particolare nelle ore di punta i passeggeri stentano a salire sui convogli strapieni. Per risolvere il problema, i pendolari chiedono l’utilizzo di treni più lunghi durante la mattina e la sera. 

A dire il vero spesso i treni sono già nella composizione massima, che consiste di fatto in due convogli connessi uno all’altro. Quello che manca, a nostro avviso, è il servizio Thello che collegava direttamente Nizza a Milano (anzi: Milano a Nizza e Marsiglia!) e che aggiungeva capacità nella tratta Marsiglia – Ventimiglia. Questo treno ha continuato inspiegabilmente a operare durante il periodo del Covid – quello in cui era vietato allontanarsi dii oltre un Km dalla propria abitazione – ed è stato abolito subito dopo. Ma su questo punto ci riproponiamo di tornare con un’intervista ai responsabili di Trenitalia (anzi: Frecciarossa France) al più presto.

Riapre oggi a Montecarlo lo storico Café de Paris, rinnovato dopo 19 mesi di lavori 

Oggi, martedì 14 novembre, riapre il famoso Café de Paris di Montecarlo dopo un profondo restyling durato 19 mesi. L’iconico locale della Place du Casino, meta di turisti e vip, è stato ampliato su due piani con una nuova terrazza panoramica. Inaugurato nel 1868 come “Le Café Divan”, il caffè ha attraversato epoche e generazioni restando fedele al suo spirito di locale storico e scintillante. 

Almanacco 

Sono nati il 14 novembre: Olivier Marchal (1958), regista e sceneggiatore francese; Nagui (1961), conduttore televisivo e radiofonico francese di origine egiziana; Stéphane Bern (1963), giornalista e conduttore televisivo francese.  

Tra i nati meno noti citiamo Johann Heinrich Lambert (1728-1777), matematico, fisico e astronomo svizzero, tra i primi a studiare le orbite di stelle doppie e a ipotizzare l’esistenza di altri sistemi planetari e Aldo Scozzari (1941-2012), ex calciatore italiano che ha giocato come centrocampista in varie squadre del centro Italia, tra cui l’Arezzo. 

Accadde il 14 novembre: inaugurazione dell’Istituto Pasteur a Parigi (1888), prestigioso centro di ricerca biomedica; i surrealisti organizzano a Parigi la loro prima mostra con pittori come Picasso e Max Ernst (1925), evento chiave per il movimento; il Sudafrica diventa il primo paese africano a legalizzare il matrimonio tra persone dello stesso sesso (2006). 

METEO 

Martedì nuvoloso con schiarite e vento moderato. Temperature di 23 gradi a Nizza, Monaco e Antibes, 21 a Saint-Tropez. In serata 15 gradi. Mercoledì e giovedì ventoso con massime sui 23 gradi e ampie schiarite. 

Il sole sorge alle 7:22 e tramonta alle 17:06 

Gli appuntamenti con l’Informazione 

Vi ricordiamo i nostri appuntamenti informativi: il notiziario, allo scoccare dell’ora su Radio Nizza e on demand sul canale podcast Radio Nizza – Ultime notizie . Meteo e l’almanacco del giorno sono trasmessi 25 minuti più tardi ma sempre disponibili sul canale podcast  Radio Nizza – Meteo   

Aggiornamenti in tempo reale 

Le notizie sono sempre aggiornate sul sito nizza24.it oltre ovviamente al nostro sito principale www.radionizza.it, dove troverete anche tutti gli altri nostri contenuti compresa la agenda, ll turismo in Costa Azzurra, interviste esclusive e molto altro ancora. 

Nizza24 è una produzione di Radio Nizza: Streaming online sui principali aggregatori radio, su tutte le piattaforme di podcasting e su www.radionizza.it. In redazione Marco Hugo Barsotti, Arturo Bolognini e Antonella Fava

Archivio articoli