Nizza24 Notizie dalla Costa Azzurra Giovedì 28 settembre 2023
La nuova tassa sugli utili delle società di gestione delle autostrade farà aumentare i pedaggi autostradali, avverte Vinci
La nuova tassa farà salire il prezzo dei pedaggi autostradali, avverte l’amministratore delegato di Vinci Autostrade, mentre Bruno Le Maire aveva assicurato che questo aumento della fiscalità non avrebbe avuto ripercussioni sull’utente.
“Un aumento delle tasse comporta inevitabilmente un aumento delle tariffe dei pedaggi”, ha avvertito mercoledì il presidente di Vinci Autostrade, Pierre Coppey, dopo l’annuncio da parte del governo di una nuova imposta sulle autostrade e i grandi aeroporti.
“Violazione della parola dello Stato”
Aumentare la fiscalità “non sarebbe solo una violazione della parola dello Stato” ma anche “una contraddizione in un momento in cui è urgente investire per decarbonizzare la rete stradale”, aggiunge Vinci in un messaggio.
Pierre Coppey precisa in particolare che l’aumento delle tariffe dei pedaggi sarebbe conforme a “quanto previsto dall’articolo 32 del contratto” che lo lega allo Stato. In Francia, la quota di tasse nei pedaggi è già del 40%, sottolinea.
Nessun impatto “sull’utente”, promette Le Maire
Questa nuova tassa annunciata sulle concessioni autostradali e i grandi aeroporti dovrebbe fruttare 600 milioni di euro l’anno, secondo la legge di bilancio. Bruno Le Maire aveva assicurato che questo aumento della fiscalità non si sarebbe ripercosso “sull’utente” grazie al mantenimento della “definizione delle tariffe dei pedaggi”. Un non impatto sui prezzi dei pedaggi che sembra quindi smentire il presidente di Vinci Autostrade.
Nota di Marco Hugo Barsotti:
Dopo la vicenda del carburante sottocosto e successivamente a prezzo di costo ecco un’altra trovata francese degna dei peggiori governi italiani: tassare gli extra profitti delle società autostradali. Pessima perché il governo aveva affermato che questo non avrebbe alcuna ripercussione sui prezzi ai caselli, mentre immediatamente le società di gestione, come Vinci Autoroute nella nostra regione, hanno affermato che la tassa avrebbe come conseguenze l’immediato aumento dei pedaggi.
Non sono segnali incoraggianti per un Presidente della Repubblica che aveva iniziato il suo primo mandato con il vento in poppa, dopo la famosa allocuzione iniziale che significativamente aveva avuto luogo davanti a una piramide, e – aggiungiamo noi – quale piramide!
Macron in visita in Corsica
Il presidente francese Emmanuel Macron è arrivato in Corsica mercoledì per la sua quinta visita nell’isola da quando è stato eletto. La visita di tre giorni è organizzata in occasione dell’80° anniversario della liberazione della Corsica nel 1943. Giunto ad Ajaccio mercoledì sera, oggi Macron terrà un discorso all’Assemblea della Corsica.
Grave incidente stradale ad Antibes
Un adolescente è ricoverato in gravi condizioni dopo una collisione tra un motorino e un’auto ad Antibes. L’incidente è avvenuto intorno alle 19 di mercoledì sera in Chemin du Petit Four. La vittima, il 16enne alla guida del motorino, è stato soccorso e trasportato in ospedale a Nizza.
Attenti agli SMS truffa nel Var
La prefettura del Var mette in guardia da SMS truffa riguardanti ordinazioni di adesivi Crit’Air o multe non pagate. La prefettura consiglia di non rispondere e segnalare le email al servizio Signal Spam e gli SMS al numero 33700. Ricorda che l’unico sito ufficiale per gli adesivi Crit’Air è http://certificat-air.gouv.fr.
Per chi non ne fosse a conoscenza, queste cosiddette vignette sono dei piccoli bolli, simili a quelli delle autostrade svizzere, che attestano il livello di inquinamento dovuto al motore della specifica vettura. L’idea fa parte di tutte le iniziative tese a frustrare l’uso privato delle vetture inquinanti, favorendo i mezzi pubblici o l’uso delle due ruote a motore elettrico o umano.
La sua esposizione è obbligatoria a Parigi e in numerose altre città, ma non abbiamo mai capito se lo sia anche a Nizza: promettiamo dunque di informarci e riportarlo al più presto.
Misure di sicurezza per Monaco-Marsiglia
Sono state adottate misure di sicurezza per la partita di sabato tra Monaco e Olympique Marsiglia. I tifosi del Monaco devono ritirare il biglietto allo stadio, niente vendita online. I biglietti si possono acquistare da lunedì a venerdì dalle 12:30 alle 18 e il giorno della partita dalle 10. Per i tifosi marsigliesi posti in settori dedicati e divieto di simboli OM nello stadio.
Iniziato il Monaco Yacht Show
Mercoledì ha preso il via la 32a edizione del Monaco Yacht Show nel porto di Monaco. Questa prestigiosa mostra di superyacht richiama compratori, designer, costruttori, fornitori, broker e appassionati da tutto il mondo per ammirare alcuni degli yacht più grandi e costosi del mondo. Fino a sabato 30 settembre sono attesi circa 30.000 visitatori per quello che è senza dubbio l’evento più glamour nel calendario degli yacht. Restate sintonizzati su Riviera Radio e sui nostri social per tutte le ultime novità da questa edizione dello Yacht Show.
Previsioni Meteo
Cielo sereno con una leggera brezza. Le nuvole previste ieri sembrano non arrivare, sarà un’altra bella giornata. Massime di 26° a Nizza, Monaco, Antibes e Vence. Più fresco sulla costa varoise con 24° a Saint-Tropez e vento leggero. Stasera temperature fino a 15° nel Var e 18° nelle Alpi Marittime con cielo sereno. Per domani e nel weekend tempo stabile e soleggiato con massime di 25°.
Alba alle 07.23 e Tramonto alle 19.17