Notizie dalla Costa Azzurra per Martedì 19 settembre 2023
Smentite le voci su un campo migranti a Mentone
Il prefetto delle Alpi Marittime ha categoricamente smentito le voci circolate negli ultimi giorni su un possibile campo migranti a Mentone. Dopo l’arrivo di 8.500 migranti dall’isola italiana di Lampedusa, le Alpi Marittime si preparano infatti a gestire un numero insolito di arrivi al confine italo-francese.
Secondo il Ministero dell’Interno italiano, più di 127.000 migranti hanno raggiunto l’Italia via mare finora quest’anno, quasi il doppio rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Le autorità locali di Mentone hanno assicurato che si tratta semplicemente di “aumentare temporaneamente la capacità della polizia e delle attrezzature aggiuntive“.
Cambiano i limiti di velocità su alcune strade del Var
Da questa settimana dieci strade dipartimentali nella regione del Var torneranno al limite di velocità di 90 km/h, in particolare la DN7 e un tratto della strada tra Le Muy e Sainte-Maxime. Cinque anni dopo il cambiamento da 90 a 80 km/h, il dipartimento del Var torna al limite di 90 km/h su 175 km di strade dell’intero dipartimento.
Secondo la prefettura, dal 1° gennaio 2023 37 persone sono morte sulle strade del Var rispetto alle 47 dello stesso periodo dello scorso anno. La prefettura avverte però di un aumento del numero di morti tra i motociclisti. Quest’estate sette persone sono morte rispetto alle 4 dell’estate 2022. Dall’inizio dell’anno 17 motociclisti sono stati uccisi.
Nuove stazioni di ricarica elettrica
Il comune di Cannes ha installato nuove stazioni di ricarica elettrica nei parcheggi. Sono state posizionate 17 nuove colonnine per auto elettriche, portando il totale a 73. Oltre mezzo milione di visite sono state fatte nei dodici parcheggi pubblici di Cannes durante l’estate.
Mostra Picasso
Rare creazioni di Pablo Picasso sono attualmente in mostra al Palazzo dei Principi di Monaco. La mostra è visitabile fino al 15 ottobre ed è un progetto avviato dal nipote dell’artista, Bernard Ruiz-Picasso. Offre una nuova luce sull’opera del pittore e il suo gusto per l’antichità.
E infine, torniamo sulla questione del carburante venduto sottocosto con questo nuovo editoriale di Marco Hugo Barsotti:
Lunedì, dopo aver dato notizia della possibilità di vendere carburante sottocosto come misura per far fronte al caro dei prezzi ci eravamo chiesti “chi paga”. Durante la giornata abbiamo approfondito la questione: ecco dunque il pseudo razionale dell’operazione.
Chi paga? Secondo il governo le grandi catene di distribuzione, quali Carrefour e Intermarche: la tesi è che vendano sottocosto il carburante presso i loro punti vendita per attirare clientela.
Ma ecco quanto hanno commentato utenti e concorrenti. Secondo alcune associazioni di consumatori, le grandi catene di distribuzione si rifaranno aumentando i prezzi degli alimentari. Ad esempio, vendendo sottocosto il gasolio e aumentando i margini sul latte.
L’effetto globale pari a zero sarà ottenuto penalizzando chi usa i mezzi pubblici a favore di chi usa la vettura. Non una bella cosa, ci sembra.
Infine, ecco i commenti dei concorrenti. Cosa intendiamo con concorrenti ? Ovviamente le piccole stazioni di servizio, o anche quelle medie non collegate a un supermercato. Queste – che non possono certo vendere sottocosto – si troveranno ad affrontare la concorrenza sleale di chi invece può e – secondo un’intervista ascoltata ieri su France Info – rischierà di dover chiudere l’attività.
Riteniamo dunque che il presidente Macron (o il primo ministro Borne, non sappiamo di chi sia l’idea) non abbiano pensato a tutti gli effetti collaterali della loro idea, e che rischieremo tutti l’effetto delle famose “unintended consequences”.
Previsioni meteo
Bel tempo e sole oggi sulla Costa Azzurra. Massime di 27 gradi a Nizza e Monaco. 29 gradi a Cannes e Puget-Théniers, fino a 31 gradi a Saint-Tropez nel Var, con una brezza moderata. Stasera temperature fino a 20 gradi sulla costa e 13 nell’entroterra con cieli limpidi.
Per domani previsto il persistere del bel tempo, piogge attese per giovedì. Il sole dovrebbe tornare nel weekend ma con temperature più fredde.
Il sole sorge alle 7.13 e tramonta alle 19.33