Nizza24 Notizie dalla Costa Azzurra Martedì 26 settembre 2023: Macron svela piano ecologico – Allerta innondazioni? solo un test – Entrevaux riceve premio

Di Marco Hugo-Barsotti
26 Set 2023

Notizie dalla Costa Azzurra per Martedì 26 settembre 2023

Macron svela il “piano ecologico” nazionale

Il presidente francese Emmanuel Macron ha svelato un “piano ecologico” nazionale per ridurre le emissioni di gas serra della Francia del 55% e porre fine all’uso di combustibili fossili entro il 2030.  

Parlando dopo un consiglio ministeriale speciale all’Eliseo, Macron ha detto che ulteriori 10 miliardi di euro saranno destinati al programma in 50 punti, che ha descritto come “l’ecologia alla francese“. 

Il capo dello Stato ha aggiunto che il piano mira ad affrontare la crisi climatica garantendo al contempo che la Francia rimanga competitiva in agricoltura e industria. Altre misure del piano includono l’accelerazione della produzione di auto elettriche, nuovi progetti per parchi eolici offshore, l’apertura di diverse fabbriche di batterie elettriche nel nord della Francia e un investimento statale di 700 milioni di euro nella rete ferroviaria regionale. 

Possibili disagi per lo sciopero SNCF di oggi 

Ci sono rapporti contrastanti sullo sciopero pianificato per oggi, martedì 26 settembre, dalla SNCF. Mentre la società ferroviaria afferma che il traffico dei treni sarà “quasi normale” con “lievi disagi”, rapporti locali affermano che a livello regionale nel Var e nelle Alpi Marittime il traffico sarà colpito a causa della partecipazione del personale TER ZOU all’azione. La linea Toulon-Hyères-Les Arcs sarà perturbata in entrambe le direzioni con cancellazioni previste e la linea Nizza-Breil-Tenda vedrà tutti i treni cancellati e un servizio bus sostitutivo. Il traffico però sarà normale sulla linea Marsiglia-Nizza. Se prevedete di viaggiare in treno oggi, vi raccomandiamo di verificare prima gli aggiornamenti sul sito SNCF.  

I sindaci condannano le osservazioni di Macron sull’aumento della tassa sulla proprietà 

L’Associazione dei Sindaci di Francia ha criticato i commenti di Macron sulla tassa sulla proprietà. Lunedì l’AMF ha condannato Macron, che domenica sera ha incolpato i consigli locali per i recenti aumenti della tassa sulla proprietà o “taxe foncière”. La tassa sulla proprietà, una tassa locale a beneficio delle comunità, è pagata dai proprietari. La determinazione dell’importo dovuto è effettuata dai consigli locali, ma il calcolo e la riscossione della tassa sono effettuati dall’autorità fiscale centrale del governo. Il sindaco di Cannes David Lisnard ha detto che “nessun amministratore locale pensa o dice che la tassa sulla proprietà sia una tassa statale e tutti gli amministratori eletti concordano sul fatto che dall’abolizione della tassa sull’abitazione o taxe d’habitation la tassazione locale è stata profondamente destabilizzata concentrandola esclusivamente sulla tassa sulla proprietà“. 

Non c’è da preoccuparsi per l’allerta inondazioni di oggi 

Secondo la prefettura delle Alpi Marittime, i membri del pubblico “non dovrebbero preoccuparsi” se oggi, martedì 26 settembre, ricevono un’allerta per le inondazioni sul telefono. Diversi residenti dell’entroterra tra cui Puget-Théniers e Villars-sur-Var potrebbero ricevere la notifica di avviso di “rischio di inondazione” che fa parte di un esercizio di sicurezza per testare il dispositivo. La notifica sarà “accompagnata da un segnale acustico specifico, anche se il telefono è in modalità silenziosa”. 

Tre villaggi della Riviera ottengono il titolo dei borghi più belli di Francia 

Tre villaggi sulla Riviera sono stati insigniti del titolo di “borghi più belli di Francia”. Il primo, Saorge, nella valle Roya, è un villaggio arroccato sul confine con l’Italia. Costruito su tre livelli, un labirinto di vicoli e passaggi, il villaggio ospita un eccezionale patrimonio religioso. Nel frattempo, nella valle del Var, Entrevaux, una città medievale preservata situata nelle Alpi dell’Alta Provenza e dimora di splendidi gatti ottiene il titolo insieme a Cotignac, situata nell’entroterra del Var ai piedi di una maestosa grande roccia. 

Meteo 

Soleggiato con cielo sereno e una leggera brezza. Fresco al mattino, massime tra 12-22 gradi stamattina a Nizza, Monaco e Cannes. Nel pomeriggio tra 25-27 gradi lungo la costa e 23-28 gradi nell’entroterra. Serata mite con 23 gradi a Nizza e Mentone. 12-14 gradi di notte nell’entroterra nella zona di Saint-Etienne-de-Tinée e 14 gradi a Tenda. 21°C a Nizza. 

Per domani, stesso scenario di oggi temperature tra 16 e 20°C sulla costa e tra 10 e 18°C nel resto del dipartimento.  

Il sole sorge alle 07.21 e tramonta alle 19.21 

 

Archivio articoli