Nizza24 Notizie dalla Costa Azzurra Mercoledì 13 settembre 2023: Sciopero controllori volo venerdì – Temporali in arrivo

Di Marco Hugo-Barsotti
13 Set 2023

Notizie dalla Costa Azzurra Mercoledì 13 settembre 2023

 

 

Venerdì nero per i cieli francesi: sciopero nazionale dei controllori di volo

La principale sigla sindacale dei controllori di volo francesi, SNCTA, ha proclamato uno sciopero nazionale per l’intera giornata di venerdì 15 settembre. La protesta rischia di causare pesanti disagi al traffico aereo, con numerosi voli a rischio cancellazione o ritardo. Potrebbero essere particolarmente colpiti i viaggiatori in arrivo in Francia per assistere ai mondiali di rugby, al via in questi giorni. Al momento nessun altro sindacato si è unito alla protesta dello SNCTA, ma se l’adesione sarà massiccia gli effetti si faranno sentire su scali affollati come Parigi e Nizza. I passeggeri sono invitati a tenersi aggiornati sullo stato dei propri voli prima di recarsi in aeroporto.

Mancano insegnanti, promessa del ministro non mantenuta 

Il ministro dell’Istruzione Attal aveva promesso un insegnante davanti ad ogni classe per l’inizio dell’anno scolastico. Ma nei fatti, molti posti sono rimasti vacanti, denuncia il sindacato SNES-FSU.  Nizza non fa eccezione. 

“Un insegnante per ogni studente”, questo lo slogan del neo ministro Attal. Una promessa però non mantenuta, come hanno potuto constatare molti genitori e studenti: a una settimana dall’inizio della scuola, mancano ancora professori. 

Estate record per i musei civici di Nizza, oltre 150.000 visitatori

Grande successo di pubblico per i musei civici di Nizza nella stagione estiva appena conclusa. Nel periodo luglio-agosto, le principali strutture museali della città – Musée Masséna, MAMAC, Museo Matisse e Musée de la Photographie – hanno accolto complessivamente oltre 150.000 visitatori, registrando un incremento del 57% rispetto allo stesso periodo del 2021. Un boom di presenze favorito certamente dal ritorno massiccio dei turisti, dopo le restrizioni degli anni scorsi. Tra le mostre di maggior richiamo, le esposizioni dedicate a Yves Klein al MAMAC e quelle presentate al Musée Masséna. I musei di Nizza si confermano tra le attrattive preferite dai vacanzieri in Costa Azzurra.

Allerta gialla per forti temporali nelle Alpi Marittime 

La giornata di oggi, mercoledì 13 settembre, sarà caratterizzata da un’allerta gialla per temporali nel dipartimento delle Alpi Marittime, diramato da Météo France. L’allerta entra in vigore dalle ore 12 e proseguirà fino alle 20 di sera. Sono attesi intensi temporali soprattutto nel primo pomeriggio, che interesseranno principalmente le zone dell’entroterra nizzardo. La costa dovrebbe essere maggiormente risparmiata dagli episodi di maltempo, ma non si escludono improvvisi acquazzoni. Le autorità invitano alla prudenza negli spostamenti e alle attività all’aperto nelle aree interne della regione. Si raccomanda infine massima prudenza alla guida e per le fasce deboli della popolazione importante indossare indumenti caldi e impermeabili.

 

Donna ricoverata in fin di vita dopo violenta aggressione notturna a Nizza 

Drammatico episodio di violenza la scorsa notte a Nizza, dove una donna è stata aggredita brutalmente da un uomo in pieno centro città, precisamente in Rue d’Italie. L’allarme è scattato intorno alle 4 del mattino quando la polizia e i soccorsi sono intervenuti sul posto, trovando la vittima in condizioni disperate dopo essere stata selvaggiamente picchiata. La donna, sulla cui identità non si hanno dettagli, presentava ferite e traumi gravissimi ed è stata trasportata d’urgenza in codice rosso all’ospedale Pasteur 2, dove ora lotta tra la vita e la morte nel reparto di rianimazione. L’aggressore è stato fermato dalla polizia nella stessa notte nella zona del Vieux-Nice. Gli inquirenti stanno indagando per ricostruire l’esatta dinamica e il movente della brutale aggressione. 

 

Previsioni incerte per il weekend delle Giornate del Patrimonio in Italia 

Il maltempo che colpirà la Francia da sud-ovest verso nord è legato allo scontro tra masse d’aria: l’anticiclone africano che si sposta verso l’Europa centrale e correnti oceaniche in arrivo da nord-ovest. 

Queste ultime, gradualmente più fresche, faranno concentrare i temporali solo sull’estremo nordest nella giornata di mercoledì e poi sulle Alpi giovedì. La seconda parte della settimana vedrà tempo più stabile, con temperature nella norma anche se in lieve aumento da venerdì per un nuovo rinforzo dell’anticiclone.
 

La grande incognita riguarda il weekend delle Giornate Europee del Patrimonio. Un’area depressionaria in approfondimento sul vicino Atlantico potrebbe richiamare correnti instabili e calde di scirocco sulle regioni occidentali, riportando piogge e temporali. La tendenza resta molto incerta e sarà da confermare nei prossimi giorni, ma il rischio di precipitazioni esiste, specie al Nord-Ovest. 

I meteorologi invitano quindi a seguire con attenzione i prossimi aggiornamenti, dato che il meteo potrebbe complicarsi proprio in concomitanza dell’atteso appuntamento culturale delle Giornate del Patrimonio. Non mancheremo di riportare ulteriori aggiornamenti qui o sul nostro podcast dedicato Radio Nizza Meteo 

PREVSIONI METEO

Allerta gialla per temporali oggi in Costa Azzurra, con rischio di forti rovesci nell’entroterra. Sulla costa alternanza di sole e piogge deboli. Previsti 26 gradi sulla riviera e 28 nell’interno. Miglioramento in serata. Per giovedì atteso tempo soleggiato con qualche annuvolamento, temperature sui 25 gradi.

METEO SPIAGGE Oggi pomeriggio possibili piogge leggere a Nizza, ventilazione debole e 26 gradi. Mare a 25 gradi e UV 6. A Saint-Tropez previste piogge leggere e 27 gradi. Acqua a 24 gradi, UV 6.

Archivio articoli