Le otto montagne a Cannes

Di Marco Casa
26 Mag 2022

Il film tratto dal romanzo di Cognetti è in concorso

Le otto montagne a Cannes, già solo l’annuncio della partecipazione della pellicola ad uno dei concorsi cinematografici più importanti al mondo è stata un’immensa soddisfazione per la produzione di questa pellicola e per lo stesso Paolo Cognetti che con questo romanzo si è aggiudicato il premio Strega nel 2017.

Il film racconta una storia di amicizia e montagna e ha per protagonisti due uomini Pietro, che viene dalla città, e Bruno, l’unico bambino di un piccolo villaggio montano. Da adulti fanno scelte diverse,
sperimentando entrambi l’amore e la perdita, e scoprendo il significato dell’amicizia.

Nel cast Luca Marinelli, Alessandro Borghi, Filippo Timi e Elena Lietti. La regia è di due fiamminghi Felix van Groeningen e Charlotte Vandermeersch.

La pellicola è stata girata in Valle d’Aosta e in attesa di sapere se si aggiudicherà La Palma D’Oro, Alessandra Miletto direttrice di Film Commission Vallée d’Aoste, ci racconta come è stato realizzato il film nella stessa regione dove è ambientato il romanzo:

La squadra della Film Commission Valle d’Aosta. Da sinistra: Alessandra Miletto direttore FCVdA, l’assessore ai beni culturali, turismo, sport e commercio della Valle D’Aosta Jean-Pierre Guichardaz, il presidente di FCVdA Simone Gandolfo, Monica Amato di FCVdA, il location manager valdostano del film Giorgio Vigna.

Pubblicità

advertisement

Archivio articoli