Nuova edizione del Premio che omaggia Bruce Chatwin scrittore di viaggio
Bruce Chatwin, viaggiatore e scrittore britannico, ad oggi è tra i più amati al mondo.
Nato a Sheffield nel 1940, è stato ai quattro angoli del pianeta incontrando popoli e culture all’epoca poco conosciute e le ha raccontate nei suoi libri, alcuni dei quali come “In Patagonia” (1977) diventati di culto.
Gli ultimi anni li ha vissuti nel Sud della Francia, dove si era trasferito per problemi di salute e infine, ancora giovane è morto a Nizza di Aids nel 1989.
A La Spezia da ventidue anni a questa parte si tiene un premio a lui dedicato.
Il concorso è rivolto a narratori e fotografi, professionisti e non. A giudicare gli elaborati delle due sezioni (narrativa e fotografia) è una giuria composta da letterati, antropologi, giornalisti, registi, fotografi, presieduta nelle varie edizioni da: Mario Monicelli, Carlo Lizzani, Giuliano Montaldo, Ferzan Ozpetek, Domenico Procacci, Paolo Virzì, Ermanno Rea, Mario Dondero; presidenti delle edizioni 2021 e 2022: Dacia Maraini e Gianni Berengo Gardin.
Le serate conclusive del premio saranno il 17 e 18 novembre a La Spezia.
Invece per partecipare alle due sezioni del concorso (narrativa e fotografia) c’è tempo fino al prossimo 21 ottobre.
Trovate il bando sul sito del Premio Chatwin.
Noi abbiamo avuto il piacere di intervistare Luciana Damiano, direttrice artistica delle manifestazione.