La radio e i podcast sono un potente strumento per promuovere la pace e la comprensione tra culture e comunità. Oggi è il World Radio Day promosso dall’Unesco con tema la risoluzione dei conflitti attraverso la parola. Noi vi riproponiamo questo podcast in cui si parla degli italiani e dei francesi in soccorso dei migranti a Ventimiglia.
Les Sentinelles di Ventimiglia chi sono? Sono donne e uomini francesi e italiani che hanno dedicato dal 2015 a oggi il loro tempo a sorelle e fratelli meno fortunati che da 5 anni vivono nel limbo della frontiera italo-francese.
Là dove le istituzioni locali e nazionali sono venute meno al loro dovere di solidarietà, là dove l’Europa ha voltato la faccia, ci sono persone, anche professionisti come avvocati e medici, che volontariamente portano aiuto materiale e psicologico a chi tenta di passare la frontiera alla ricerca di un futuro migliore e intanto vive in povertà in accampamenti di fortuna.
“Les Sentinelles – Chroniques de la fraternité à Vintimille”, pubblicato dall’editore Max Milo, è il libro che racconta le storie degli ultimi e di chi li soccorre ed è stato scritto dall’attivista Teresa Maffeis e dalla giornalista Aurélie Selvi.
Noi le abbiamo intervistate per farci raccontare alcune delle storie raccolte in questo volume che vi consigliamo di leggere.
Buon ascolto!