Al via una collaborazione tra le due città che darà presto i suoi frutti
Di Anna Ciotti-Sala e Marco Casa
Urbino città rinascimentale, luogo di arte e meraviglie dell’architettura e della natura che da sempre attrae visitatori da tutto il mondo, grazie anche al fatto di avere dato i natali all’immenso Raffaello Sanzio.

Agostino Pesce della CCINICE e Roberto Cioppi Assessore al Turismo di Urbino
La città però non si siede sugli allori e continua a costruire il suo appeal turistico grazie anche a proficue collaborazioni. Le ultime in ordine di tempo sono quelle con le municipalità di Nizza e Cannes grazie anche alla mediazione della Camera di Commercio Italiana di Nizza, Sophia Antipolis e Costa Azzurra.
Già dall’anno scorso l’assessorato al turismo urbinate ha avviato una collaborazione con la Camera di Bd. Carabacel aderendo al progetto di promozione turistica presso il pubblico francese “10 Comuni”, di cui abbiamo parlato su queste pagine a suo tempo (Urbino attende un nuovo assedio francese)
In questo 2021, nonostante le avversità che scaturiscono dalla pandemia di Covid-19, si è lavorato ulteriormente sulla progettualità e la promozione turistica e in questi giorni una delegazione di Urbino ha incontrato a Nizza Laurence Navalesi, Direttrice delle Relazioni internazionali al Comune di Nizza e Rudy Salles, Vicepresidente dell’ufficio del Turismo della città della Costa Azzurra.

La delegazione di Urbino incontra quella del Comune di Nizza
Una riunione stimolante, come hanno comunicato dalla Camera di Commercio Italiana di Nizza “che ha evidenziato tanti punti in comune tra le due città, legate dell’aquila come simbolo dello stemma urbano, ma anche e soprattutto da politiche turistiche e di promozione territoriale sinergiche e speculari. La condivisa volontà di trasformare e migliorare attraverso la cultura, l’educazione, l’innovazione e la sostenibilità hanno fatto emergere comuni obiettivi e interessanti prospettive, per due città tanto diverse e lontane. Entrambi i territori vantano ad esempio un riconoscimento UNESCO, (è della scorsa settimana l’annuncio di Nizza destinazione turistica invernale) e contano una candidatura a capitale europea della cultura, rispettivamente per il 2028 Nizza e il 2033 Urbino”.

Il Trofeo delle Alpi di la Turbie
L’Assessore al Turismo di Urbino Roberto Cioppi ed Egidio Cecchini, Direttore di Confcommercio Urbino sono poi stati ricevuti presso il Comune di Cannes e dal Direttore del Centro Culturale dipartimentale Espace Lympia.
La due giorni di Urbino a Nizza è culminata con una serata spettacolo nel sito romano de la Turbie, dove sono intervenuti anche il Console Italiano a Nizza Caterina Gioiella e la Compagnia Carnevale che ha proposto uno spettacolo di ispirazione dantesca per i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta.
Ecco l’intervista della nostra Anna Ciotti-Sala all’Assessore al Turismo di Urbino Roberto Cioppi: